Contatti

Scrivici

Certificazioni

ISO 27001 Certificazione ISO/IEC 27001:2023– Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni– numero I372 rilasciato dall’ente Audiso Certification organismo accreditato da Czech Accreditation Institute (C.A.I) per i seguenti settori EA: 28, 34 nel seguente campo di applicazione: “Progettazione ed erogazione di servizi di ingegneria, direzione lavori, consulenze tecnica e coordinamento sicurezza nei cantieri. Indagini geognostiche e rilevamenti topografici. Restauro e manutenzione dei beni sottoposti a tutela”. File Certificato
ISO 14001-2015 Certificato ISO 14001:2015 numero EMS-9057/S rilasciato dall’ente Rina Services S.P.A organismo accreditato da ACCREDIA per i seguenti settori IAF: 34, 35 nel seguente campo di applicazione: “Progettazione ed erogazione di servizi di ingegneria, direzione lavori, consulenze tecnica e coordinamento sicurezza nei cantieri. Progettazione di interventi di restauro di beni sottoposti a tutela. Esecuzioni di indagini diagnostiche e geognostiche con tecniche non invasive e rilevamenti topografici. File Certificato
SA 8000:2014 Certificazione SA 8000:2014 – Sistema di gestione per la protezione dei diritti dei lavoratori– numero 024B-WAPR-S rilasciato dall’ente SI CERT S.a.g.l. organismo accreditato da ACCREDIA per i seguenti campi di applicazione: “Progettazione ed erogazione di servizi di ingegneria, direzione lavori, consulenze tecnica e coordinamento sicurezza nei cantieri. Indagini geognostiche e rilevamenti topografici. Restauro e manutenzione dei beni sottoposti a tutela”. File Certificato
ISO 45001-2018 Certificato ISO 45001:2018 - Sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - numero O1875 rilasciato dall’ente Audiso certification organismo accreditato da Czech Accreditation Institute (C.A.I) per i seguenti settori EA: 28, 34 nel seguente campo di applicazione: Progettazione ed erogazione di servizi di ingegneria, direzione lavori, consulenze tecnica e coordinamento sicurezza nei cantieri. Indagini geognostiche e rilevamenti topografici. Restauro e manutenzione dei beni sottoposti a tutela”. File Certificato
ISO 9001 RT21 Certificato ISO 9001/2015 numero 0943.2022 rilasciato dall’ente CSQ per il seguente settore IAF :34 nel seguente campo di applicazione: “Verifiche sulla progettazione delle opere ai fini della validazione/approvazione, ai sensi della normativa vigente.” File Certificato
BIM Strutture – UNI 11337-7-2018 BIM STRUTTURE rilasciato dall’ente ICMQ Certification organismo accreditato da ACCREDIA – UNI 11337-7-2018
BIM MEP – UNI 11337-7-2018 BIM MEP rilasciato dall’ente ICMQ Certification organismo accreditato da ACCREDIA – UNI 11337-7-2018
BIM Architettura – UNI 11337-7-2018 BIM ARCHITETTURA rilasciato dall’ente ICMQ Certification organismo accreditato da ACCREDIA – UNI 11337-7-2018
ISO 50001 Certificazione ISO 50001:2018 – Sistema di gestione dell’energia – numero H152 rilasciato dall’ente Audiso Certification organismo accreditato da Czech Accreditation Institute (C.A.I) per i seguenti settori EA: 28, 34 nel seguente campo di applicazione: “Progettazione ed erogazione di servizi di ingegneria, direzione lavori, consulenze tecnica e coordinamento sicurezza nei cantieri. Indagini geognostiche e rilevamenti topografici. Restauro e manutenzione dei beni sottoposti a tutela”. File Certificato
UNI PDR 125 Certificazione UNI PDR 125-2022 – Sistema di gestione per la parità di genere– numero 023N-WAPR-125 rilasciato dall’ente SI CERT S.R.L. organismo accreditato da ACCREDIA per i seguenti campi di applicazione: “Progettazione ed erogazione di servizi di ingegneria, direzione lavori, consulenze tecnica e coordinamento sicurezza nei cantieri. Indagini geognostiche e rilevamenti topografici. Restauro e manutenzione dei beni sottoposti a tutela”. File Certificato
EMAS Certificato di registrazione EMAS– Sistema di gestione ambientale ai sensi del REGOLAMENTO EMAS – numero IT-002262 rilasciato dall’ente Rina Services S.P.A organismo accreditato da ACCREDIA File Certificato
CODIS CODIS (Associazione per il Controllo, la Diagnostica e la Sicurezza delle Strutture Infrastrutture e Beni Culturali) è un’associazione nata con lo scopo di tutelare, promuovere e valorizzare tutte le figure professionali ed aziendali inerenti al mondo della Diagnostica e la Sicurezza delle strutture infrastrutture e beni culturali. Crede nella ricerca e nella divulgazione per il miglioramento delle tecnologie e metodologie nel campo della diagnostica. Con i futuri associati e i professionisti dell’Ingegneria Civile e Industriale manterrà sempre aggiornata la messa a punto di nuove metodologie d’indagine. Gli associati sono distribuiti nel territorio nazionale; utilizzando la mappa interattiva sarà possibile fare una ricerca indicizzata, visitare il loro sito e contattarli. Gli associati di Codis collaborando attivamente tra loro formano un Network sempre aggiornato in grado di soddisfare ogni esigenza tecnica.
ISO 35001 Certificazione UNI ISO 35001:2021 – Sistema di gestione del rischio biologico per laboratori e altre organizzazioni correlate – numero 023M-WAPR-35001 rilasciato dall’ente SI CERT S.a.g.l. organismo accreditato da ACCREDIA per i seguenti settori IAF: 28, 34 nel seguente campo di applicazione: “Progettazione ed erogazione di servizi di ingegneria, direzione lavori, consulenze tecnica e coordinamento sicurezza nei cantieri. Indagini geognostiche e rilevamenti topografici. Restauro e manutenzione dei beni sottoposti a tutela”. File Certificato
231 Modello Organizzativo Sistema di gestione della responsabilità amministrativa (modello di organizzazione, gestione e controllo ex Dlgs 231/01)
ISO 30415 Certificazione ISO 30451:2021– Sistema di gestione delle risorse umane – numero HR027 rilasciato dall’ente Audiso Certification organismo accreditato da Czech Accreditation Institute (C.A.I) per i seguenti settori EA: 28, 34 nel seguente campo di applicazione: “Progettazione ed erogazione di servizi di ingegneria, direzione lavori, consulenze tecnica e coordinamento sicurezza nei cantieri. Indagini geognostiche e rilevamenti topografici. Restauro e manutenzione dei beni sottoposti a tutela”. File Certificato
UNI/PDR 74 Certificato UNI/PDR 74:2019 – Sistema di gestione BIM – numero SGBIM007 rilasciato dall’ente Audiso Certification organismo accreditato da Czech Accreditation Institute (C.A.I) per i seguenti settori EA: 28, 34 nel seguente campo di applicazione: “Progettazione ed erogazione di servizi di ingegneria, direzione lavori, consulenze tecnica e coordinamento sicurezza nei cantieri. Indagini geognostiche e rilevamenti topografici. Restauro e manutenzione dei beni sottoposti a tutela”. File Certificato
ISO 37001:2016 Certificato ISO 37001:2016 - Sistema di gestione anticorruzione – -numero 241128AB3901 rilasciato dall’ente TNV System Certification Private Limited organismo accreditato da IAS (International Accreditation Services) per i seguenti settori IAF: 28, 34, 35 nel seguente campo di applicazione: Progettazione ed erogazione di servizi di ingegneria, direzione lavori, consulenze tecnica e coordinamento sicurezza nei cantieri. Indagini geognostiche e rilevamenti topografici. Restauro e manutenzione dei beni sottoposti a tutela.” File Certificato
ISO 9001:2015 Certificato di Qualità ISO 9001:2015 –Sistema di gestione per la qualità - numero 3912625 rilasciato dall’ente LL-C Certification per i seguenti settori EA: 28, 34, 35 nel seguente campo di applicazione: “Progettazione ed erogazione di servizi di ingegneria, direzione lavori, consulenze tecnica e coordinamento sicurezza nei cantieri. Indagini geognostiche e rilevamenti topografici. Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela.” File Certificato